
Una pandemia dalle origini sconosciute ha decimato la popolazione mondiale lasciando in vita solo gli adolescenti. In una metropoli ormai allo sfascio i ragazzi si sono organizzati in bande, cercando di fare del loro meglio per sopravvivere. Quando il fratello maggiore di Jefferson, al compimento dei diciotto anni, soccombe agli effetti della malattia, il ragazzo decide di partire per una spedizione alla biblioteca pubblica, dove Cervellone, il genio del gruppo, è convinto che si possa trovare della documentazione utile a fornire una spiegazione per il misterioso morbo. Determinato a non arrendersi e alla ricerca di risposte, Jefferson parte accompagnato da Donna, Cervellone e altri due membri della loro piccola comunità in un viaggio disperato contro il tempo.
Il poliedrico Chris Weitz (sceneggiatore, regista, produttore e attore) ci catapulta in un avvincente romanzo a due voci, dal ritmo sincopato e ricco di colpi di scena. “The young world” è il primo capitolo di una trilogia, che prosegue con “The new order” e “The revival”.
“Me la sogno di notte, la Malattia. A volte assume forma umana, è una figura che indossa una tuta isolante nella quale non c’è nient’altro che una luce bianca accecante. Ho trasformato la Malattia in una persona, perché è difficile comprendere come qualcosa di così minuscolo come un microbo ci stia sconfiggendo tutti.”
Prenotalo in biblioteca
Leggi
Anna / Niccolò Ammaniti
Nella foresta / Jean Hegland
I sognatori: the dreamers / Karen Thompson Walker