
A seguito di una devastante esplosione che ha portato morte e distruzione sulla Terra, viene costruita, su un pianeta imprecisato, una Base in cui vengono rinchiusi i bambini senza ricordi e senza memoria. Tra di loro vi sono gli “Avanzi”, cioè coloro che hanno vissuto una vita precedente alla bomba, e i “Dischiusi”, embrioni recuperati nei centri di crioconservazione e fatti crescere. Al campo la vita è durissima e i bambini vivono allo stato selvaggio, mangiando quello che trovano, senza istruzione, senza igiene, abbandonati a loro stessi e tenuti sotto controllo attraverso medicine che aiutano a dormire e al contempo a rimuovere ogni possibile ricordo. In queste condizioni vivono anche Hana, Tom e gli altri bambini del “Grumo13”, una delle tante baracche del campo. I giorni scorrono tutti uguali, mentre i piccoli regrediscono e i meno fortunati muoiono di stenti, malattie o percosse. Tom, che sente riaffiorare spesso i Cocci della sua vita precedente, sembra non volersi arrendere al destino che lo attende e quando trova per caso un vecchio libro di fiabe, capisce che la parola è l’arma più potente per donare speranza e coraggio. Preso il comando, conduce il gruppo in fuga verso il bosco e forse verso una nuova vita.
Una favola post apocalittica che rimarca la potenza del linguaggio e della lettura quali preziosi strumenti per trovare forza e consapevolezza. I bambini così sperduti e primordiali ricordano l’alba della civiltà e il loro viaggio nel bosco diventa una sorta di percorso verso la conoscenza di sé e del mondo.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
La dichiarazione / Gemma Malley
La battaglia d’inverno / Jean-Claude Mourlevat
Brutti / Scott Westerfeld
Non lasciarmi / Kazuo Ishiguro
Il pianeta di Standish / Sally Gardner
Guarda
The island / Michael Bay
Una risposta
Superbeloooo