
L’estate che sta vivendo la protagonista del libro è l’ultima estate dell’infanzia. Benché continui a giocare in spiaggia con gli amichetti troppo piccoli e inventi per loro storie di giganti che danno ordini, e le giornate scorrano secondo i soliti rituali della merenda e del riposo dopo pranzo, i segnali del passaggio all’età adulta sono inequivocabili. La protagonista si innamora del bagnino, sogna di indossare l’abito della mamma e si rispecchia nella sua coetanea truccata. Sa che una volta tornata a casa non sarà più la stessa…
All’inizio sembra un mondo infantile, una storia qualsiasi di un gruppo di ragazzini al mare; poi affiora, lentamente, il dramma della protagonista. Un libro che non nasconde la malinconia, i momenti di tristezza e di riflessione profonda tipiche dell’adolescenza.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
E la chiamano estate / Mariko Tamaki, Jillian Tamaki
Hollywood Jan / Bastien Vivès & Michaël Sanlaville
Una sorella / Bastien Vivès
Shhh. L’estate in cui tutto cambia / Magnhild Winsnes