Relativity

Copertina del libro con l'immagine di una ragazza di spalle che osserva l'ingresso di un bosco
Relativity / Cristin Bishara – Fabbri, 2014

Quando il padre decide di risposarsi con Willow, una pittrice che vive a Ennis nell’Ohio, Ruby è costretta a lasciare la California e a separasi da George, di cui è innamorata. Il nuovo menage famigliare si prospetta subito difficile, anche a causa del carattere aggressivo di Kandy, la figlia di Willow, che la provoca in continuazione. In quel luogo che le appare desolato e ostile, i rimpianti e la sofferenza la spingono ad isolarsi. Un giorno, osservando dalla finestra della nuova abitazione una maestosa quercia in fondo al campo di mais, le pare di scorgere un insolito bagliore che emana da essa. Incuriosita si avvicina per osservarla meglio e scopre nell’enorme tronco un pomello che una volta toccato produce una forte carica di elettricità favorendo l’apertura di una porta. Ruby trova così all’interno dell’albero uno strano marchingegno che può condurla in numerose universi paralleli, dove esistono possibili varianti della sua vita in cui la madre è ancora viva.

Un romanzo avvincente e avventuroso che inserisce elementi scientifici attualmente molto indagati dai fisici, come la teoria delle stringhe, i cunicoli spazio-temporali (wormhole) e gli universi paralleli. Alla fine del libro l’autrice fornisce riferimenti bibliografici per un approfondimento ulteriore.

“Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.”

Prenotalo in biblioteca

Leggi

Prima del futuro / Jay Asher, Carolyn Mackler
Passato prossimo / Emanuele Rosso

Guarda

La ragazza che saltava nel tempo / Mamoru Hosoda

Commenta le storie