Letture Film e Fumetti per Giovani Adulti

La ballata di Jordan e Lucie

Copertina del libro con il disegno di due persone su di una macchina mentre viaggiano nella notte
La ballata di Jordan e Lucie / Christophe Léon – Camelozampa, 2016

Lucie aderisce, pur in mancanza di una profonda convinzione, ad un programma scolastico di integrazione che la impegna a fare da “madrina” ad un compagno di scuola svantaggiato: la ragazza si trova così ad occuparsi di Jordan, studente affetto da una forma di ritardo mentale.
Il rapporto tra i due non parte con i migliori presupposti, sia per gli atteggiamenti di scherno che gli amici di Lucie rivolgono a Jordan, sia per l’esaurirsi dello slancio iniziale con cui lei stessa ha intrapreso l’impegno.
Alcuni episodi impediscono però a Lucie di ritirarsi dal programma, e la progressiva conoscenza tra i due ragazzi fa emergere ciò che li accomuna: una segreta ma intensa sofferenza vissuta nel contesto domestico.

Una storia che testimonia il diritto e la possibilità di vivere legami affettivi intensi anche per chi è portatore di handicap e disabilità, e che racconta come, talvolta, si possa trovare un rispecchiamento di sé proprio in chi inizialmente ci appare totalmente diverso e distante da noi.

“Amare è aprirsi le vene del cuore! La mia voce riecheggia, incespica contro i muri, torna a schiaffeggiarmi. Amare è aprirsi le vene del cuore! Rimbalza, riflette. Scoppio a ridere. È meraviglioso. Non riesco più a fermarmi. Mi piego in due. Ho male ai fianchi. Amare è aprirsi le vene del cuore! Ho il singhiozzo. Mi cola il naso. Mi si bagnano gli occhi. Mi ronzano le orecchie.”

Prenotalo in biblioteca

 

Leggi

Imparare a cadere / Mikael Ross

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:
Storie recenti
Storie che parlano di
Commenti Recenti

Iscriviti alla nostra newsletter