
Settembre 1982. A seguito dell’assassinio del presidente libanese Gemayel Bashir, milizie cristiano-falangiste, supportate da truppe israeliane, irrompono a Beirut nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila, facendo strage di civili. Ari Folman, che all’epoca era un diciannovenne arruolato nell’esercito israeliano, ha rimosso ogni ricordo di quei giorni terribili. Nel 2006, a seguito di un incontro con un vecchio compagno d’armi, ha cominciato il suo viaggio nella memoria. Interrogando vecchi commilitoni e psicologi, i ricordi affiorano lentamente, colpendolo con la forza di un’esplosione.
Una storia cruda, corredata da immagini vere della strage. Un inno alla pace e all’inutilità della violenza e della guerra.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
Nel mare ci sono i coccodrilli / Fabio Geda
Una bottiglia nel mare di Gaza / Valerie Zenatti
Libero! / Dominique Torres
Hiroshima, nel paese dei fiori di ciliegio / Fumiyo Kono
Guarda
Valzer con Bashir / Ari Folman