
Paul va a scuola e coltiva il sogno della scrittura, incoraggiato dal padre, operaio nella locale fabbrica di pettini, che sogna per il figlio un diploma e un futuro migliore. Paul è da sempre affascinato dal mistero di una vecchia fotografia di famiglia, in cui lo zio Adelard sembra essere scomparso proprio un attimo prima dello scatto del fotografo. Tutti sono convinti si tratti di un semplice scherzo, tipico comportamento di quel burlone di Adelard, ma Paul è convinto che ci sia qualcosa di più e scoprirà ben presto di avere ragione….
Il libro, che lascia il lettore sospeso tra verità e finzione letteraria, induce a pensare sul possibile uso di un dono, e su cosa sia giusto o sbagliato fare avvalendosi di tale facoltà. La riflessione più grande sarà proprio capire se si tratti di una fortuna o di una maledizione.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
I doni / Ursula Le Guin
Io non brucio / Domenica Luciani