
Irene, in seguito al divorzio dei genitori, lascia Barcellona per iniziare un percorso di studi nel college di Saint Robert in Cornovaglia. Nelle brumose atmosfere di quel luogo è per lei difficile ambientarsi. La frivola e impertinente compagna di stanza, Martha, non rende le cose più facili. A ciò si aggiunge la prima cocente delusione d’amore causata da Liam.
L’affascinante professor Hughes, suo insegnante di letteratura, notando le sue sofferenze sentimentali, le propone un particolare compito. Attraverso la lettura di sette classici della letteratura mondiale aventi come comune denominatore amori tormentati, le chiede di preparare ogni settimana una relazione con i suoi commenti. Inizia così per Irene la scoperta della “grammatica dell’amore”. Mentre si avventura con piacere tra le storie di quegli amori letterari, parallelamente il suo cuore comincia ad avvertire attrazioni ancora confuse non solo verso il professore, ma anche nei confronti di due ragazzi del college.
Un romanzo di formazione dai toni briosi che favorisce in modo leggero, ma non superficiale, una riflessione sui primi rapporti amorosi. È molto originale il rimando ai sette classici proposti che si inseriscono nella storia invitando il lettore alla scoperta di importanti autori.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
Certi fiori stanno all’ombra / Antonio Ferrara