
Ciao, tu / Beatrice Masini, Beatrice, Roberto Piumini – Fabbri, 2007
Michele e Viola sono compagni di classe al primo anno delle superiori. Viola, senza svelare la propria identità, lascia un messaggio nello zaino di Michele e chiede di risponderle lasciando il proprio scritto dietro alla lavagna. Inizia così una fitta rete di lettere in cui, oltre al desiderio di scoprire l’identità di chi scrive, c’è il desiderio di conoscere l’altra persona e forse capire meglio anche se stessi. Viola e Michele, passo passo, scoprono di volersi bene e di provare gli stessi sentimenti: l’incertezza sul proprio futuro, il desiderio di cambiare, la voglia di conoscere, ma anche la paura di non essere all’altezza delle aspettative.
La storia è piacevole soprattutto per la modalità in cui è scritta. I messaggi che i ragazzi si mandano non sono mai banali o scontati, ma profondi e con la capacità di far riflettere. Un romanzo adatto ad ogni età perché, romanticamente, ci fa assaporare la bellezza di scoprire/riscoprire l’altra persona.