Freedom Writers

Locandina del film con due dei protagonisti
Freedom writers – Regia: Richard LaGravenese

Erin Gruwell inizia la sua esperienza professionale al liceo Wilson di Los Angeles, noto per la presenza di adolescenti violenti, ribelli e per nulla motivati allo studio. Il duro impatto con la classe multietnica la pone di fronte ad una realtà sconfortante e sconvolgente: molti dei suoi studenti appartengono a gang, hanno commesso crimini e assistito all’uccisione di amici e famigliari. L’insegnante si rende subito conto che la didattica tradizionale genera nei ragazzi un atteggiamento di rifiuto e ostilità, acuendo il loro senso di frustrazione e disinteresse per la scuola. Il confronto con i colleghi e i dirigenti scolastici non le è di alcun aiuto e la porta anzi a scoprire che gli stessi docenti sono condizionati da forti pregiudizi razziali. Sempre più isolata e contrastata, decide di mettere in atto strategie del tutto innovative e investe caparbiamente ogni sua energia per cercare di modificare radicalmente la situazione.

Il film racconta una storia vera, di forte impatto emotivo per le esperienze che caratterizzano il vissuto dei personaggi. Il contesto storico in cui si inserisce la vicenda rimanda ai tragici scontri che si verificarono nel 1992 a Los Angeles tra vari gruppi etnici, ponendo quindi l’accento sul tema dell’odio razziale instillato anche nelle giovani generazioni. Il libro che lo ha ispirato, The Freedom Writers Diary, è disponibile solo in lingua inglese.

Regia: Richard LaGravenese
Attori: Hilary Swank, Patrick Dempsey, Scott Glenn, April L. Hernandez, Hunter Perrish, Imelda Staunton, Kristin Herrera, Jacklyn Ngan, Sergio Montalvo, Jason Finn, Mario Barrett
Anno: 2007
Nazione: USA
Durata: 123’

Prenotalo in biblioteca

Leggi

Kill all enemies / Melvin Burgess

Guarda

La classe / Laurent Cantet
Il club degli imperatori / Michael Hoffman
Detachment = Il distacco / Kaye Tony
Una volta nella vita / Mention-Schaar Marie Castille

Musica

Commenta le storie