
Dal momento in cui la matrigna torna a casa con un nuovo marito, Max non si sente più obbligato a mantenere la promessa fatta al padre di prendersi cura di lei e della fattoria in cui vivono, tanto più che la donna gli comunica di avere venduto tutto al governo.
Il ragazzo fugge nella notte con l’intenzione di raggiungere Earthport, il più grande snodo spaziale della Terra e città sede della Gilda degli Astrogatori, di cui faceva parte l’amato zio paterno ormai scomparso. Proprio l’ascolto dei suoi racconti di viaggio ha fatto nascere in Max il desiderio di seguirne le orme, ma l’accesso alle Gilde è ereditario e lo zio non ha fatto in tempo a nominarlo suo successore.
Proprio quando Max ha ormai perso le speranze, ecco riapparire Sam, che procura per sé e per il giovane documenti falsi che consentiranno loro di imbarcarsi sull’astronave Asgard. Destinazione Spazio!
Scritto nel 1953, Starman Jones è un classico della fantascienza che non può mancare tra le buone letture. Leggere negli Anni Duemila un libro come questo può far sorridere per il tono all’apparenza semplicistico. Robert A. Heinlein, considerato uno dei più grandi scrittori fantascientifici della sua epoca, influenzò con le sue opere tutto ciò che di genere venne scritto, girato e prodotto dopo di lui.