Picnic ad Hanging Rock

locandina del fim con una ragazza che esce da una grotta
Picnic ad Hanging Rock – Regia: Peter Weir

Nel giorno di San Valentino di un lontano 1900, in piena epoca Vittoriana, durante la gita scolastica di un collegio femminile, alcune ragazze si allontanano dal gruppo. Attratte dalla natura selvaggia, salgono verso la cima della misteriosa montagna di Hanging Rock e non verranno più trovate. Soltanto una di loro, Edith, farà ritorno poco dopo, ma non ricordando niente di quanto accaduto. A nulla valgono le ricerche della polizia e dei volontari del villaggio: solo Irma viene ritrovata, grazie alla tenacia e alla testardaggine di Michael e Albert, due ragazzi che avevano notato le ragazze in riva ad un ruscello, ma anche lei non ricorderà nulla del giorno della scomparsa. Parenti e conoscenti sono in pieno sconforto di fronte a questo grande mistero. 

Tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Joan Lindsay, il film riporta tutta l’eleganza dello stile vittoriano dell’epoca, unito al grande mistero che avvolge l’intera storia. Alle atmosfere bucoliche e serene dei paesaggi si contrappone un gusto del mistero quasi a divenire horror. Il film vuole anche porre l’attenzione verso una critica sottile della borghesia del momento, tutta presa con le sue regole ingessate ma non in grado comunque di prevenire i drammi della vita.

Regia: Peter Weir
Attori: Rachel Roberts, Dominic Guard, Helen Morse
Anno: 1975
Nazione: Australia
Durata: 103’

Prenotalo in biblioteca

Commenta le storie