
Georgia vive con la madre, perché ha perso il padre quando aveva quattro anni. E’ una ragazza brillante, intelligente, molto ironica. Come tutte le adolescenti, certi giorni si sente bene con sé stessa, creativa e piena di energia, altri triste e sola, destinata all’infelicità. Georgia ci racconta la sua vita quotidiana, i rapporti con le amiche, le cotte, la fatica di trovarsi un lavoretto e la speranza di incontrare un giorno il cantante dei suoi sogni..
Libro fresco e leggero, ma privo di luoghi comuni o elementi scontati che caratterizzano tanta editoria per ragazzi . Una protagonista molto vera, con tanti problemi e difetti, ma dotata di un’arma potentissima: l’autoironia.