
La spensierata vita di Florine viene bruscamente interrotta da un tragico evento. La madre, partita per una vacanza insieme ad un’amica, sparisce senza lasciare traccia. Comincia così un periodo di attesa deprimente e angosciante nella speranza che le forze dell’ordine riescano a trovare qualche indizio. La mancanza della madre per Florine è insopportabile. Quando il padre accetta la corte di Stella, sua vecchia fidanzata, e la accoglie in casa, Florine si trasferisce a casa della nonna paterna. Nonostante l’affetto degli amici e le attenzioni della nonna, la sua crescita prosegue con un senso di dolorosa solitudine che l’accompagna negli anni cruciali della sua formazione, sempre in attesa che giunga qualche notizia sulla sorte dell’amata madre.
La tematica della perdita che caratterizza il romanzo ci offre un percorso difficile in cui la rassegnazione non può mai compiersi completamente, poiché la protagonista si barcamena con sofferenza tra la speranza di ritrovare la madre e la sua concreta assenza. È dunque un romanzo che ben rappresenta la forza di affrontare la quotidianità e la crescita, resistendo ai colpi del destino.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
Il mio inverno a Zerolandia / Paola Predicatori
Lasciami andare / Fulvia Degl’Innocenti
Inchiostro rosso / Julie Mayhew
Guarda
My name is Emily / Simon Fitzmaurice