Le stelle si spengono all’alba

Le stelle si spengono all’alba / Richard Wagamese – La Nuova frontiera, 2021

Franklin Starlight è cresciuto in una fattoria con “il vecchio”, che si è preso cura di lui insegnandogli molte cose. Il ragazzo, dotato di particolare sensibilità e maturità, sa cacciare, coltivare e ha un rapporto speciale con gli elementi naturali. Il padre, che non vede da tempo, un giorno lo cerca e gli chiede di raggiungerlo nella città in cui vive. Franklin si trova così di fronte ad un uomo distrutto dall’alcolismo, prossimo alla morte, che cerca aiuto per raggiungere un luogo lontano ed essere lì sepolto come un guerriero Ojibwe. Nel corso degli anni, durante le rare visite, l’uomo non ha costruito con il figlio alcun rapporto e nulla gli ha mai raccontato della madre e delle sue origini indiane. Il giovane, pur provando ostilità nei suoi confronti, decide di accompagnarlo i due intraprendono un viaggio verso le foreste canadesi.

Un romanzo toccante in cui spicca la scelta del protagonista, che compie un percorso doloroso di scoperta del proprio passato riuscendo a trasformare il rancore in perdono. Gli splendidi paesaggi fanno da sfondo al racconto di un rapporto mancato che diviene intenso e intimo nel contatto con una natura di rara bellezza.

“Jimmy amava dire che siamo un Grande Mistero. In tutto. Diceva che tutto quello che facevano quei vecchi indiani ruotava intorno all’imparare a vivere con questo mistero. Non cercare di risolverlo, non cercare di afferrarlo, nemmeno cercare di indovinarlo. Semplicemente viverci…”

Prenotalo in biblioteca

Leggi

Wok / Francesco Carofiglio

Ascolta

Commenta le storie