La battaglia d’inverno

Copertina del libro con l'immagine di un punte che si specchia nelle acque di un fiume
La battaglia d’inverno / Jean-Claude Mourlevat – Fabbri, 2007

Helen e Milena vivono in collegio ed hanno diritto due volte all’anno di recarsi dalla propria “consolatrice” per ricevere un po’ di conforto nei momenti più duri. Le consolatrici abitano sulla collina, ogni ragazza ne ha una e quando decide di andarci viene accompagnata da una compagna di collegio, che per un paio d’ore, la aspetta in una biblioteca adiacente il villaggio. Prima che le ragazze escano viene designata una “vittima” che, in caso di fuga di una delle ragazze, verrà rinchiusa al buio in una cantina, fino al ritorno della fuggitiva. E’ solo ottobre, ma Helen sente il desiderio di andare dalla propria consolatrice. Si fa accompagnare da Milena e durante il tragitto le due amiche incontrano due ragazzi del collegio maschile, Milos e Bartolomeo, di ritorno dal villaggio delle consolatrici. I ragazzi si scambiano i nomi e promettono di farsi pervenire dei messaggi. Helen raggiunge poi la casa della sua consolatrice, mentre Milena l’attende come al solito in biblioteca. Quando Helen torna, Milena non c’è più. Ha lasciato un biglietto in cui si scusa con la vittima destinata a pagare al suo posto e dice che non tornerà in collegio… 

Un fantasy che è anche romanzo di formazione. Una storia di coraggio , impegno, sacrificio, ma anche d’amore e amicizia.

Prenotalo in biblioteca

Leggi

La dichiarazione / Gemma Malley
Brutti / Scott Westerfeld
Bambini nel bosco / Beatrice Masini
Hunger games / Suzanne Collins
Divergent / Veronica Roth
Il pianeta di Standish / Sally Gardner

Commenta le storie