Jojo Rabbit

Jojo Rabbit / un film di Taika Waititi

Germania, 1945. Johansson. detto Jojo, vive con la madre, mentre il padre è al fronte. Nonostante la giovane età è un fanatico nazista che partecipa agli addestramenti della gioventù hitleriana coprendosi però di ridicolo. Essendo timido, maldestro e quasi sempre molto solo, nei momenti critici evoca un amico immaginario, Adolf Hitler, dal quale si fa consigliare e spronare. Un giorno il bambino scopre che la madre nasconde in soffitta una ragazza ebrea, Elsa. Accettarne la presenza si prospetta impossibile, ma Jojo scopre giorno dopo giorno la sua storia e le granitiche convinzioni che lo animano iniziano a mutare.

Il film propone una visione davvero insolita del nazionalsocialismo. L’adesione del giovane protagonista ai dogmi del nazismo e il suo totale indottrinamento, volutamente sopra le righe, si inseriscono in un contesto dove si muovono personaggi del “potere” grotteschi, spesso ridicolizzati. L’opera assume così i toni di una commedia, senza tuttavia sminuire la tragicità delle vicende narrate.
L’opera, liberamente tratta dal romanzo di Christine Leunens “Il cielo in gabbia”, è stata insignita di numerosi riconoscimenti.

Regia: Taika Waititi
Anno:2019
Nazione: Germania
Durata: 108′
Attori: Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson, Sam Rockwell,
Genere: Drammatico

Prenotalo in biblioteca

Trailer

Ascolta

Guarda

L’onda – Regia: Dennis Gansel
I ragazzi del Reich – Regia : Dennis Gansel
La Rosa Bianca : Sophie Scholl – Regia: Marc Rothemund

Leggi

I figli del lupo / Paul Dowswell
Auslander / Paul Dowswell
I ragazzi venuti dal Brasile / Ira Levin

Commenta le storie