Incontro d’estate

Copertina del libro con l'immagine di una ragazza sulla spiaggia che guarda verso il mare
Incontro d’estate / Truman Capote – Garzanti, 2006

I signori McNeil non vedono l’ora di partire per la loro abituale crociera estiva nel “vecchio continente”. Questa volta porteranno con loro solo la figlia minore Lucy perchè Grady, testarda e ribelle, ha deciso di restare a New York da sola per tutta l’estate. In realtà Grady non sarà sola, ma finalmente libera di vivere la sua relazione segreta con Clady Manzer, giovane ebreo veterano di guerra, conosciuto durante una delle sue frequenti incursioni nel quartiere all’insaputa dei genitori.
Mentre l’estate avanza, calda e afosa, quella che all’inizio era solo un’attrazione, diventa un amore forte e profondo. I due ragazzi cominciano a conoscersi reciprocamente e ad entrare in contatto con i diversi ambienti sociali da cui provengono: quello che sembrava un rapporto superficiale, nato come una sfida alle convenzioni sociali, diventa un legame strettissimo che finirà con lo sconvolgere l’esistenza di entrambi.

Libro in apparenza leggero, che parte con una sorta di frivolezza quasi mondana, ma prende poi una piega del tutto diversa, diventando molto profondo, a tratti forte e sicuramente sconvolgente nel finale che lascia ben poche speranze. Impeccabile lo stile di Capote.

Prenotalo in biblioteca

Leggi

Acqua di mare / Charles Simmons
La casa dei desideri / Celia Rees

Musica

Commenta le storie