
Holden, a causa del suo scarso rendimento scolastico, viene cacciato dall’istituto in cui studia. Come ogni adolescente si sente a disagio con il mondo degli adulti e per questo decide di “scappare” per qualche giorno prima di tornare a casa e dire ai genitori di essere stato allontanato dall’ennesima scuola. Durante il suo pellegrinare a New York incontrerà persone e vivrà esperienze che lo convinceranno sempre più che non vale la pena vivere in un mondo in cui regna ipocrisia, e poca purezza di spirito. Tutto gli sembra talmente cupo da fargli meditare la morte. L’unico pensiero che lo fermerà dalla decisione fatale sarà il dolore della madre che ha già dovuto sopportare la scomparsa di un figlio giovanissimo colpito da leucemia. E’ anche a causa della morte del fratellino che Holden non capisce più il senso di questa esistenza. L’unica sua consolazione sarà la sorella minore Phoebe che, con la sua saggezza e trasparenza di vivere, convincerà il protagonista a rimettersi in gioco e affrontare nuovamente la vita tornando a scuola.
Anche se ambientato negli anni Cinquanta il linguaggio e le tematiche sono ancora molto attuali e i ragazzi si possono facilmente immedesimare nel protagonista. Lo smarrimento totale e fuorviante di Holden rappresenta infatti benissimo lo stato d’animo di un ragazzo adolescente anche dei giorni nostri.
Prenotalo in biblioteca
Leggi
La legge di Bone / Russell Banks
Un giorno questo dolore ti sarà utile / Peter Cameron
Guarda
La mia vita a Garden State / Zach Braff