Diario di un giovane naturalista


Diario di un giovane naturalista / Dara McAnulty – Feltrinelli, 2020

Dara è un quindicenne affetto dalla sindrome di Asperger e il rapporto con le persone può scatenare in lui profondo disagio e attacchi di panico. La natura diventa perciò sin da piccolo il suo rifugio, il porto sicuro in cui ritrova sempre calma ed equilibrio. Attraverso l’osservazione continua dell’ambiente che lo circonda, dal giardino di casa allo splendido territorio irlandese in cui vive, diventa un grande esperto di botanica e ornitologia. Grazie all’inatteso successo del suo blog (Naturalist Dara),superate paure e resistenze iniziali,  Dara decide di diventare un attivista in ambito ecologico. Non manca il sostegno di una famiglia straordinaria che condivide la sua passione.

Mentre l’autore descrive il susseguirsi delle quattro stagioni in cui è suddiviso il diario, il lettore scopre l’anima meravigliosa e poetica di un ragazzo in grado di gioire per il volo di un uccello o la nascita di un fiore. Ma oltre a ciò le riflessioni di Dara aiutano a comprendere il difficile percorso contro i pregiudizi, l’esclusione e gli atti di bullismo con cui spesso fa i conti. Per il suo impegno a favore dell’ambiente Dara McAnulty ha ricevuto la medaglia per la conservazione dalla Royal Society fo Protection of Birds e altri numerosi premi. Il suo libro è in corso di pubblicazione in molti paesi e nel Regno Unito ha vinto il premio Wainwright.

 

“In un mondo così veloce e competitivo, ci servono radici ben salde. Ci serve un contatto profondo con la terra e con gli esseri che la popolano. Forse, continuando a sbattere la testa contro un muro, prima o poi riusciremo a sgretolarlo. E forse con le macerie creeremo qualcosa di più bello. Non sarebbe fantastico?”

 

Prenotalo in biblioteca

Leggi

I prati dopo di noi / Matteo Righetto
Hoot / Carl Hiaasen – Mondadori, 2005

Ascolta

Commenta le storie